
Corso alla terza edizione, organizzato da DarVoce in collaborazione con:
Con il prezioso contributo di:
26 gennaio / 9 maRZo 2019
Corso di formazione teorico e pratico per
istruttori di attività sportiva inclusiva
Come favorire l’inserimento di un bambino o ragazzo diversamente abile in una squadra o in un gruppo sportivo non dedicato
Edizione 2019
Programma del corso

Sabato 26 gennaio
Paladelta – Via E. Spallanzani 8/a Reggio Emilia
Dalle 9 alle 13
Gioco e mi diverto quando…
Come cambiare le regole dei giochi perché tutti abbiano un ruolo
Docenti: Tristano Redeghieri, con la part. di Stefania Ferri
Abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica

Sabato 9 febbraio
Sala dell’Oratorio della Parrocchia San Prospero Strinati – via M. Samoggia 50 (RE)
Dalle 9 alle 13
Le varie forme di disabilità e come influiscono sulla relazione: analisi di casi concreti.
Docente: Dr. Mario Asti, Neuropsichiatria Infantile di RE

Un mercoledì di febbraio: 13, 20, 27
(data a scelta*, max 13 partecipanti per incontro)
Centro Studi Judo, Via XX Settembre 1/A – Reggio Emilia
Dalle 18 alle 20.30
Esperienza di inclusione attraverso e nel judo
In collaborazione con Centro Studi Judo Reggio Emilia
A cura di: Carla Gallusi
Abbigliamento comodo: scalzi o con calze bianche

Un martedì di febbraio: 12, 19, 26
(data a scelta*, max 13 partecipanti per incontro)
Palestra Guidetti, Viale Magenta angolo via Verdi – Reggio Emilia
Dalle 18 alle 20.00
Esperienza di inclusione nel basket
In collaborazione con Arbor Basket e CSI Reggio Emilia
A cura di: Gabriele Codeluppi
Abbigliamento comodo: scalzi o con calze bianche

Sabato 16 febbraio
Centro Sociale il Carrozzone, via Gallinari 1 – Reggio Emilia
Dalle 9 alle 13
La relazione tra tutor, genitori, compagni di squadra, allenatori e dirigenti.
Spunti per valorizzare le risorse ed evitare i conflitti
A cura di: Dr. Massimo Sassi, psicologo

Domenica 3 marzo
(a scelta la fascia oraria)
Piscina De Sanctis – via Gattalupa – Reggio Emilia
Dalle 9 alle 13
Le disabilità in acqua
Prove pratiche di induzione della disabilità; limitazioni fisiche e sensoriali in piscina
In collaborazione con UISP Reggio Emilia
A cura di: Maurizio Tagliavini, Barbara Sciamanna e Giuliano Ferretti
Abbigliamento da piscina: costume, ciabatte, cuffia. Lucchetto per armadietto.

Sabato 9 marzo
Centro Sociale il Carrozzone, via Gallinari 1 – Reggio Emilia
Dalle 9 alle 13
Oltre la disabilità, cosa significa “inclusione” nello sport: creazione di progetti concreti.
Docente: Dr. Massimo Sassi, psicologo
* possibilità di esprimere la propria preferenza di data compilando il modulo d’iscrizione online, fino ad esaurimento posti